In ricordo di un cittadino impegnato
Ci ha lasciati Massimo Battista. Un ricordo per un “cittadino qualunque” che aveva scelto di impegnarsi per la sua città …
Politica e dintorni, narrazioni e commenti
Ci ha lasciati Massimo Battista. Un ricordo per un “cittadino qualunque” che aveva scelto di impegnarsi per la sua città …
Il presidente Giove lascia: una provocazione? La vicenda ‘Iacovone’ e l’incapacità organizzativa dei Giochi del Mediterrano. Il tutto sulla pelle dei cittadini Povero Taranto, povero calcio rossoblu. Povera città. Maltrattati, bistrattati, osteggiati. Una lotta continua senza prigionieri. Masochismo allo stato
Riflessioni sulla democrazia tarantina dopo la Settimana Sociale dei Cattolici in Italia Che cosa può suggerire a noi tarantini la Settimana Sociale dei Cattolici in Italia che si è appena chiusa a Trieste? Mi risuona in testa questa domanda mentre
La lettera di Giulio Ritelli, pilota della MV, a Mario De Introna, ideatore della famosa corsa: due figure illustri purtroppo poco celebrati da queste parti A volte basta rovistare in qualche vecchio appunto, magari incompleto e neanche troppo importante. Apparentemente. E sì, basta
Sul futuro si sa ben poco, specie sul ‘possesso’ dello stadio “Iacovone”. Per i colori rossoblu le incertezze sono abitudini… …
Partono gli espropri per realizzare il social housing, il cantiere che dovrebbe ridare vita a Via Di Mezzo Attraversate il Ponte Girevole. Entrate in Città Vecchia. Scendete sulla destra, lungo il Vasto. Ad un certo punto, poco dopo la fermata
Per il secondo sabato consecutivo va sold out la notte bianca degli ipogei. Una Pasqua di rinascita anche per Taranto Vecchia …
La nostra Settimana Santa gode di fama naturale. Fosse supportata con adeguate strategie di marketing, senza intaccarne la sacralità, diventerebbe un punto di forza della nostra economia Sono i giorni della preghiera. E anche di polemiche striscianti. E’ così ormai
Era il simbolo di un sogno: dimenticare i problemi enormi di Taranto e conquistare la serie A. La sua fine tragica spazzò via entusiasmo e riscatto di una terra bella e maledetta …
Il nuovo film di Michele Riondino racconta senza filtri e senza eccessi il dramma di un capitalismo senza freni e dei “fessi” che si credono furbi Faccio una doverosa premessa: parlare di Ilva mi mette a disagio. Figuriamoci scriverne. Forse