La Taranto che non si desidera
Ci sono vicende tutte tarantine che lasciano davvero perplessi: dal nuovo Piano Urbanistico Generale agli asili nido comunali da privatizzare, per finire al calcio rossoblu che rischia di scomparire …
Ci sono vicende tutte tarantine che lasciano davvero perplessi: dal nuovo Piano Urbanistico Generale agli asili nido comunali da privatizzare, per finire al calcio rossoblu che rischia di scomparire …
La storica sede dell’ex parlamentare è stata abbattuta: al suo posto verranno costruiti appartamenti. Restano, al momento, gli studi televisivi che lo videro protagonista della politica tarantina e l’archivio …
L’Autorità di gestione del programma nazionale del Just Transition Fund ha ritenuto inidoneo il progetto. Dal Comune fanno sapere che si troveranno altre strade …
Quanto accaduto nell’ultimo Consiglio comunale è l’ennesimo esempio di esercizio personale del potere …
Alberi tagliati senza criterio, politica dedicata allo scambio di poltrone, soliti annunci di una città che non c’è. E il silenzio pure degli ambientalisti di professione…Povera Taranto! Deturpata nei decenni, aggredita nei suoi luoghi naturali, avvelenata senza tregua. Ora pure
Il presidente Giove lascia: una provocazione? La vicenda ‘Iacovone’ e l’incapacità organizzativa dei Giochi del Mediterrano. Il tutto sulla pelle dei cittadini Povero Taranto, povero calcio rossoblu. Povera città. Maltrattati, bistrattati, osteggiati. Una lotta continua senza prigionieri. Masochismo allo stato
La lettera di Giulio Ritelli, pilota della MV, a Mario De Introna, ideatore della famosa corsa: due figure illustri purtroppo poco celebrati da queste parti A volte basta rovistare in qualche vecchio appunto, magari incompleto e neanche troppo importante. Apparentemente. E sì, basta
Sul futuro si sa ben poco, specie sul ‘possesso’ dello stadio “Iacovone”. Per i colori rossoblu le incertezze sono abitudini… …
Si respira aria di cambiamento. Lento, inesorabile ma visibile. Peccato per i soliti ritardi nel recupero e valorizzazione di un patrimonio comunale inestimabile …
La nostra Settimana Santa gode di fama naturale. Fosse supportata con adeguate strategie di marketing, senza intaccarne la sacralità, diventerebbe un punto di forza della nostra economia Sono i giorni della preghiera. E anche di polemiche striscianti. E’ così ormai